Ingegnere energetico
CHI SONO
Incontra l'Ingegnere della Nova Engineering Project
MATTEO PALAZZETTI
CEO Nova Engineering Project
CEO Nova Digitale 4.0
Titolare dello studio di progettazione Nova Engineering Project, impegnato nel settore energetico dal 2006. Nova Engineering Project, negli anni, ha sviluppato diversi impianti per la gestione del ricambio d’aria e il recupero del calore, sistemi solari a concentrazione, impianti a biomasse e sistemi di micro cogenerazione.
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Nova Engineering Project, studio professionale sito in Avigliana (TO), raccoglie esperienze e competenze di diversa natura in campo ambientale ed ingegneristico, in grado di fornire consulenza in differenti ambiti. Lo studio si sviluppa in due settori: progettazione architettonica ed impiantistica, entrambe in funzione all’uso razionale dell’energia.
ENERGIA PER LE INDUSTRIE
Nova Engineering Project offre servizi di diagnosi e progettazione energetica, anche in ambito industriale:
-
Collabora con produttori di macchinari, sia nella caratterizzazione del prodotto che nella successiva fase di ottimizzazione energetica.
-
Collabora con gli uffici di ricerca e sviluppo dei committenti, fino alla successiva fase di sviluppo del prodotto.
Si rivolge alle industrie di processo sia in fase di diagnosi energetica che nella fase di ottimizzazione dei flussi energetici, integrando il software di supervisione e controllo del processo.
ENERGIA E AMBIENTE
Visto il crescente interesse rivolto alle risorse rinnovabili e all’ambiente, Nova Engineering Project presta particolare attenzione alla sostenibilità degli interventi e alla riqualificazione ambientale, integrando il concetto di energia e di ambiente.


EDUCAZIONE
1997
2004
2005
Diploma di Geometra
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri G.B. Nicol
Laurea in Ingegneria Energetica Progettazione Impianti
Politecnico di Torino
Laurea in Ingegneria Energetica Progettazione Impianti
Politecnico di Torino
CERTIFICATI
2011
2012
Settembre – Dicembre
Tecnico abilitato alla progettazione Prevenzione incendi
Ministero dell’Interno
Iscrizione all’elenco del Ministero dell’Interno dei professionisti abilitati ex Legge 07 dicembre 1984, n. 818, nell’ambito dell’attività di prevenzione incendi, al n. TO00076I1759B
Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili
Beta Formazione
Corso di 120 ore tenuto da BETA FORMAZIONE, secondo i contenuti previsti nell’allegato XIV al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Convegni
7 aprile 2009 | Susa
“Riprogettare l’energia – Nuove tecnologie edili e ambientali per un vivere
sostenibile” organizzato da Studio Fasano, con il patrocinio di Città di Susa,
Collegio Geometri Torino, Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Torino, Unpisi e ACE
Relatore per “Metodologia e procedure per la certificazione energetica”
5 giugno 2009 | Como
“Solar cooling – Stato dell’Arte e Applicazioni” organizzato dal Gruppo Giovani Ingegneri di Como, Commissione Energia Rinnovabile e Impiantisti
Relatore per “Impianto solare a concentrazione – Ospedale Erba Renaldi a Menaggio”
18 settembre 2013
“Il sigillo di qualità CasaClima nell’area mediterranea” organizzato da CasaClima
Relatore per “Un progetto pilota a Napoli”

OBIETTIVO
Sogno la transizione energetica globale, l'abbandono dei combustibili fossili per un'energia sostenibile e inesauribile; il primo passo è migliorare l'isolamento e efficientamento energetico degli edifici.
VALORI
Conoscenza
Competenze energetiche e conoscenza dei macchinari per ottimizzare la produzione di energia.
Innovazione
Aggiornamenti costanti e progetti di soluzioni alternative per perseguire il risparmio energetico.
Sostenibilità
Le progettazioni edilizie ed impiantistiche sono studiate garantendo una sostenibilità ambientale.